Formazione Integrativa

Agroalimentare – trasformazioni ortofrutticole

Corso di Formazione Piano di Sviluppo Rurale

Migliorare la Sostenibilità delle Aziende Agricole del Settore Cerealitico - PSR

  • 8:30/12:30 e 13:30/17:30 (orario variabile in base alla giornata di formazione)
  • 16 ore
  • Moretta
  • 24/02/2023, 18/03/2023 e 21/04/2023
  • Il corso ha l'obiettivo specifico di incentivare l'approccio sostenibile all'interno delle filiere locali, per migliorare la qualità ecologica delle produzioni agroalimentari e per dare valore aggiunto al prodotto finale e ottimizzare i processi sotto l'aspetto dell'impatto ambientale.
  • Corso gratuito grazie al Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Piemonte - Misura 1 - Operazione 1.1.1 Formazione in campo agricolo e forestale – Azione 1 Formazione professionale in campo agricolo Bando n. 3/2021
  • Titolari, dipendenti o coadiuvanti di aziende agricola
  • briano@agenform.it - 0171 696147

Il corso ha la finalità di raffornzare il ruolo delle aziende cerealicole nei processi di miglioramento di sostenibilità della filiera cerealicola.

Corso gratuito grazie al Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Piemonte - Misura 1 - Operazione 1.1.1 Formazione in campo agricolo e forestale – Azione 1 Formazione professionale in campo agricolo Bando n. 3/2021 

ISCRIZIONE ENTRO IL 7 FEBBRAIO 2023

Invia (senza impegno) la tua iscrizione preliminare ed entra in contatto con il tutor del corso. Oltre a richiedere eventuali chiarimenti, sarai informato sul calendario per lo svolgimento del corso appena sarà reso disponibile (per cortesia controlla che le comunicazioni non finiscano erroneamente, nella casella di SPAM). Se il corso soddisferà le tue esigenze sarai invitato a perfezionare la tua iscrizione in tempo utile per l'avvio delle lezioni.

Per effettuare la preiscrizione

- clicca sul pulsante rosso in alto "PREISCRIVITI ora"

- compila i campi

- riceverai una mail di conferma della preiscrizione

In seguito, al momento della calendarizzazione del corso, verrai contattato e, alla conferma della volontà di partecipare, sarà possibile perfezionare l'iscrizione.

Programma del corso


  • Difesa fitosanitaria
  • Riduzione dell'uso dei trattamenti a calendario
  • Uso del drone
  • Panoramica su specie e varietà di cereali
  • Scelta varietale
  • Sistemi colturali e criteri di rotazione e avvicendamento
  • Visita didattica presso 


E' previsto un test finale e attestato di partecipazione.

Altri Corsi che potrebbero interessarti