Formazione Professionale

Modellismo e industrial design

Progettazione CAD e laboratori di costruzione modelli e prototipi per l'automotive e l'industrial design

Tecnico Modellismo Industriale

  • 8:30/13:00 - 14:00/17:30
  • 1000 ore (300 stage) - dal Lunedì al Venerdì - 8 ore al giorno
  • Savigliano
  • da novembre 2022 a luglio 2023
  • Acquisire le competenze per realizzare modelli e prototipi auto e design, collaborando attivamente con i progettisti nelle scelte operative e partecipando all’esecuzione del modello, tenendo conto delle indicazioni e delle finalità progettuali.
  • Corso gratuito finanziato da FSE+ 2021/2027 - Direttiva pluriennale “Formazione per il lavoro” – Macro Ambito Formativo 1 Marca da Bollo per Attestato Finale di specializzazione di Euro 16,00
  • Giovani e adulti disoccupati in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado e qualifica professionale. E' ammessa la partecipazione anche a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria, previo accertamento delle competenze in ingresso.
  • 0172.716757 - info@agenform.it

AgenForm - Corso finanziato nel programma FSEpus

Corso finanziato da FSE+ 2021/2027 - Direttiva pluriennale “Formazione per il lavoro” – Macro Ambito Formativo 1

Il corso forma il Tecnico modellismo industriale, figura che, all’interno di imprese specializzate, si occupa della realizzazione di modelli e prototipi auto e design in perfetta aderenza al progetto. All'interno del corso è previsto l'apprendimento di conoscenze tecnologiche relative alle tecniche, ai materiali (legno, gesso, resine, clay) e ai processi adatti a ogni tipo di restituzione tridimensionale (inclusa la modellazione virtuale e l'utilizzo delle nuove tecnologie di prototipazione come la prototipazione rapida, l'utilizzo dei materiali compositi, la verniciatura, la fresatura a controllo numerico).

Alla fine del percorso formativo potrai collocarti come modellista presso aziende carrozziere e di design con ruoli operativi che richiedono un alto livello di autonomia e organizzazione.

Vi sarà una Selezione con colloquio attitudinale e motivazionale. In fase di selezione, viene attribuito un punteggio maggiore a titoli di studio attinenti quali Diplomi e Lauree in materie Tecniche meccaniche o artisitiche.

Invia (senza impegno) la tua iscrizione preliminare ed entra in contatto con il tutor del corso. Oltre a richiedere eventuali chiarimenti, sarai informato sul calendario per lo svolgimento del corso appena sarà reso disponibile (per cortesia controlla che le comunicazioni non finiscano erroneamente, nella casella di SPAM). Se il corso soddisferà le tue esigenze sarai invitato a perfezionare la tua iscrizione in tempo utile per l'avvio delle lezioni.

Per effettuare la preiscrizione

- clicca sul pulsante rosso in alto "PREISCRIVITI ora"

- compila i campi

- riceverai una mail di conferma della preiscrizione

In seguito, al momento della calendarizzazione del corso, verrai contattato e, alla conferma della volontà di partecipare, sarà possibile perfezionare l'iscrizione.

Programma del corso


Il percorso si articola in unità formative teoriche in aula e pratiche nei vari laboratori.

I principali argomenti trattati sono: 

- tecnologie informatiche

- antinfortunistica, antincendio, primo soccorso

- modellazione virtuale

- ergonomia

- disegno tecnico industriale e di carrozzeria

- design industriale

- tecnologia delle lavorazioni

- tecnologia dei materiali da modellazione

- modellazione con legno e resine

- modellazione in clay e gesso

DOCENTI:

Esperti e professionisti del singolo settore


300 ore in aziende del settore

Altri Corsi che potrebbero interessarti