Formazione Specialistica

Giardinaggio e agricoltura

Tecniche per la gestione Agronomica e Fitosanitaria del Castagneto

Corso di Castanicoltura

  • 9:00/13:00 - 14:00/18:00
  • 16 ore
  • Cuneo
  • Primavera 2023
  • Competenze di base, teoriche e pratiche, della gestione agronomica e fitosanitaria del castagneto.
  • 190€ (Tasse Incluse) a persona. 170€ (Tasse Incluse) per gli Iscritti al Collegio degli Agrotecnici e agrotecnici laureati di Cuneo. Minimo 10 partecipanti.
  • Per chi vuole apprendere o migliorare la gestione, in ambito professionale, di un castagneto.
  • Rossella BRIANO - 0171 696147 - mail: cuneo@agenform.it

Il corso si rivolge a neo e futuri castanicoltori che vogliano apprendere le conoscenze basilari teoriche e pratiche sulla gestione del castagneto. Il corso rappresenta un'opportunità di conoscenza e apprendimento di competenze per divenire professionisti del settore grazie al contributo di Docenti e Tecnici Esperti.

La partecipazione al Corso è valida per il riconoscimento dei crediti formativi per gli iscritti al collegio degli Agrotecnici e Agrotecnici laureati di Cuneo

Invia (senza impegno) la tua iscrizione preliminare ed entra in contatto con il tutor del corso. Oltre a richiedere eventuali chiarimenti, sarai informato sul calendario per lo svolgimento del corso appena sarà reso disponibile (per cortesia controlla che le comunicazioni non finiscano erroneamente, nella casella di SPAM). Se il corso soddisferà le tue esigenze sarai invitato a perfezionare la tua iscrizione in tempo utile per l'avvio delle lezioni.

Per effettuare la preiscrizione

- clicca sul pulsante rosso in alto "PREISCRIVITI ora"

- compila i campi

- riceverai una mail di conferma della preiscrizione

In seguito, al momento della calendarizzazione del corso, verrai contattato e, alla conferma della volontà di partecipare, sarà possibile perfezionare l'iscrizione direttamente on line.

Per il dettaglio delle Condizioni di Contratto vedi il file allegato: "Regolamento Iscrizione ai Corsi"

Programma del corso


Il Corso è articolato in lezioni teoriche e visite tecniche sul campo:

Prima lezione - Aula Magna DISAF/Agenform - P.zza Torino, 3 12100 CUNEO

  • Castanicoltura moderna in contesti tradizionali: situazione attuale, tecniche e gestione agronomica
  • Problematiche fitosanitaria del castagno: aspetti entomologici e di patologia 
  • Domande e conclusioni

Seconda lezione - C/o Centro Regionale di Castanicoltura - Chiusa Pesio

  • Visita Tecnica al Centro regionale
  • Visite didattiche in castagneti tradizionali e impianti di alta densità

 

Docenti:

Dott.ssa Maria Gabriella MELLANO, Dott. Giovanni GAMBA, Dott.ssa Chiara FERRACINI, Dott. Guglielmo LIONE - Docenti presso DISAFA - Università degli Studi di Torino e Centro di Castanicoltura

Altri Corsi che potrebbero interessarti