"Direttiva Istruzione e Formazione Tecnica Superiore"
Il tecnico in uscita dal percorso IFTS TECNICHE PER LA REALIZZAZIONE ARTIGIANALE DI
PRODOTTI DEL MADE IN ITALY è quella figura che operando nel settore automotive dei veicoli d'epoca
possiede le conoscenze teoriche e pratiche per affrontare le diverse fasi che portano al restauro
conservativo e/o riproduttivo del veicolo d'epoca.
Il tecnico dovrà conoscere le evoluzioni storiche dei veicoli dalla carrozza ai giorni nostri, dovrà possedere capacità di analisi su materiali, tecnologie, processi e lavorazioni impiegate nei diversi periodi storici che hanno caratterizzato l'evoluzione dell'automobile.
Il tecnico dovrà possedere una capacità di elaborazione critica della diagnostica del veicolo d'epoca per poter pianificare l'intervento nel rispetto del patrimonio storico esistente sul mercato.
Vi sarà una Selezione con colloquio attitudinale e motivazionale.
Per frequentare con profitto il corso è richiesto il possesso di alcune conoscenze in ingresso relative ai processi produttivi e prototipali (percorsi utensili, controllo numerico, lavorazione del legno, lavorazione dei metalli, lavorazione di pelli e tessuti) e/o conoscenze di sistemi informatici CAD e del disegno tecnico.
Invia (senza impegno) la tua iscrizione preliminare ed entra in contatto con il tutor del corso. Oltre a richiedere eventuali chiarimenti, sarai inoltre informato sul calendario per lo svolgimento del corso appena sarà reso disponibile (per cortesia controlla che le comunicazioni non finiscano erroneamente, nella casella di SPAM). Se il corso soddisferà le tue esigenze sarai invitato a perfezionare la tua iscrizione in tempo utile per l'avvio delle lezioni.
Per effettuare la preiscrizione
- clicca sul pulsante rosso in alto "PREISCRIVITI ora"
- compila i campi
- riceverai una mail di conferma della preiscrizione
In seguito, al momento della calendarizzazione del corso, verrai contattato e, alla conferma della volontà di partecipare, sarà possibile perfezionare l'iscrizione.