Cerca nel Sito

Progetti

  • martedì, 28 aprile 2015
  • Progetti
  • Condividi

PEF-AGROALIMENTARE Polo Transfrontaliero di Eccellenza per la Formazione - Formazione ai Formatori

news details
PEF AGROALIMENTARE (POLO ECCELLENZA FORMAZIONE)
Creazione di un Polo Transfrontaliero di Eccellenza tecnologica per la Formazione e l'Assistenza Tecnica
sulle trasformazioni del latte e della carne per aziende agricole ed artigiani in ambito rurale e montano.
ATTIVITA' DI FORMAZIONE
Il progetto ha previsto una Progettazione (Progetto formativo e predisposizione degli strumenti  necessari)
e realizzazione di percorsi formativi comuni ( paralleli e con momenti di scambio)
elaborati a partire dalla ricerca sui fabbisogni.
AZIONE 2.2
Formazione Formatori, scambi rivolti a formatori/tecnici.
PER L'ITALIA:
attività formativa, sotto forma di scambio transfrontaliero, per formatori  e tecnici italiani
in Francia sulle tecnologie delle carni o tecnologie lattiero casearie specifiche per un totale di 200 ore di formazione
PER LA FRANCIA:
attività formativa, sotto forma di scambio transfrontaliero, per formatori  e tecnici italiani
in Francia sulle tecnologie delle carni o tecnologie lattiero casearie specifiche per un totale di 70 ore di formazione

COMMENTI
In generale il progetto ha permesso di effettuare delle attività di formazione-formatori che difficilmente potevano essere svolte.
In Piemonte il numero elevato di ore ha permesso, dividendo il totale in “brevi” corsi, di coinvolgere un numero importante di persone 214.
Tra i corsi svolti da segnalare i 3 corsi definiti Aspetti di tecnologia ed igiene delle produzioni nel settore lattiero-caseario e nel settore trasformazione carne e Viaggio-Studio in Francia. Questi corsi hanno permesso coinvolgere  una categoria di “formatori” particolare individuata durante il progetto che è rappresentata dai  Veterinari Pubblici.
Il veterinario pubblico svolge “volontariamente” o “involontariamente” attività di formazione consigliando, in questo caso i produttori di formaggi i prodotti a base di carne in merito a tecniche di igiene piuttosto che di scelte strutturali ed impiantistiche.
Lo spirito transfrontaliero del progetto si è espresso in questi corsi permettendo ai veterinari pubblici piemontesi di confrontarsi con i loro colleghi francesi e di visitare alcuni piccoli laboratori di trasformazione valutando come è stata applicato il concetto di FLESSIBILITA’ di cui si sta molto parlando a livello europeo.


PEF AGROALIMENTAIRE (POLE EXCELLENCE FORMATION)
Création d'un pole transfrontalier d’Excellence technologique pour la Formation et 
l’expertise en transformation Fermière et Artisanale des produits de l’élevage en zone rurale et de montagne.
ACTIVITE' DE FORMATION
Le project a réalisé une Conception (ingénierie de formation + mise en place des moyens matériels nécessaires)
+ réalisation de parcours de formation communs sur la base des résultats de l’enquete des besoins
ACTION 2.2
Formation de formateurs, échanges visant à formateurs/techniciens.
POUR L'ITALIE
Activité éducative, sous la forme d'échange transfrontalier, des formateurs et des techniciens italiens
en France sur les technologies de la viande ou de la technologie laitière spécifications 
pour un total de 200 heures de formation
POUR LA FRANCE:
Activité éducative, sous la forme d'échange transfrontalier, des formateurs et des techniciens italienne
en France sur les technologies de la viande ou de la technologie laitière spécifications
pour un total de 70 heures de formation

COMMENTAIRES
En général, le projet a permis de rendre la formation des formateurs qui pouvait à peine etre réalisées.
Dans le Piémont, le nombre élevé d'heures autorisé, en divisant le total des cours "courtes", d'impliquer un nombre important de 214 personnes.
Parmi les cours offerts par le rapport 3 cours aspects de la technologie et de l'hygiène de la production définies dans les produits laitiers et la viande industrie de transformation et Voyage-étude en France. Ces cours ont permis d'impliquer une catégorie de "formateurs" spécifiquement identifiés au cours du projet qui est représenté par le publique vétérinaire.
La place publique vétérinaire "volontairement" ou "involontairement" activités de formation de conseiller, dans ce produits de producteurs de fromage de cas de la viande sur les techniques d'hygiène plutot que des choix structurels et plante.
L'esprit du projet transfrontalier a été exprimé dans ces cours permettant Piémont publique vétérinaire de confronter leurs collègues francais et visiter quelques petits ateliers de transformation qui envisagent comment il a été appliqué le concept de flexibilité dont vous parlez beaucoup au niveau européen .

In Evidenza

  • venerdì, 24 gennaio 2025

Corso online di Introduzione a GIS e Software QGIS

Corso di Introduzione a GIS e Software QGIS, un'opportunità professionale per molti ambiti. Se i dati e la data visualization sono la tua passione, questo corso ti potrebbe interessare. Corso di introduzione alla tecnologia GIS e di QGI...

Leggi Tutto
  • mercoledì, 15 gennaio 2025

Corsi di caseificazione in stile francese con Patrick Anglade. Tipologia Reblochon, Munster e caprini

Questo mese di gennaio AgenForm sede di Moretta ospiterà il casaro e formatore francese Patrick Anglade, un professionista con pluridecenale esperienza in formazione sui formaggi a latte crudo. Patrick terrà due corsi, un Corso avanzato sul...

Leggi Tutto
  • martedì, 14 gennaio 2025

Iniziano i lavori del nuovo caseficio didattico AgenForm

Dopo la posa della prima pietra avvenuta a fine ottobre sono finalmente iniziati i lavori di costruzione del nuovo caseificio didattico AgenForm Consorzio a Moretta. Da qui a un anno, secondo il calendario, sarà pronta la nuova struttura all'...

Leggi Tutto
  • mercoledì, 08 gennaio 2025

Ecco i migliori yogurt artigianali in Italia

Finite le feste è tempo di ricominciare a fare scelte più sane e leggere per il nostro organismo, così provato dalle mangiatone in famiglia e con gli amici. Rientra in scena lo yogurt, fine alleato dell'alimentazione sana, com...

Leggi Tutto