Cerca nel Sito

Progetti

  • giovedì, 27 luglio 2023
  • Progetti
  • Condividi

PROGETTO ALCOTRA FORMEMO'

news details

Il progetto ALCOTRA FORMEMO' intende lavorare sui mestieri e sulla cultura di montagna per valorizzare il patrimonio professionale dei territori alpini dell'area ALCOTRA e in particolare del Piemonte, della Valle D'Aosta e dell'Alta Savoia.

L'idea è di riqualificare il territorio montano dal punto di vista delle professionalità in esso presenti per renderle capaci di dare valore aggiunto al patrimonio territoriale.
L'obiettivo di FORMEMO' è quello di colmare una carenza nell'ambito della formazione professionale mediante una progettazione di tipo congiuntivo e sinergico dei percorsi formativi volti alla valorizzazione delle competenze di persone che già vivono e lavorano nei territori alpini transfrontalieri. FORMEMO' intende formare professionalità integrate in ambito turistico con competenze pluriattive (sopratutto nelle aree rurali marginali e montane maggiormente soggette alla stagionalità dei flussi turisitici).
 
FORMEMO' prevede una progettazione congiunta e sperimentale orientata all'erogazione di moduli di formazione e alla conseguente validazione transfrontaliera delle competenze.
 
ATTIVITA', IMPATTI, RISULTATI 
Il progetto prevede le seguenti azioni:
- sperimentazione di percorsi formativi legati allo sviluppo di professioni montane (turismo e valorizzazione del prodotto tradizionale) progettati congiuntamente ed erogati, anche in parte, in mobilità con un focus importante sul bilinguismo;
- iniziative di mobilità transfrontaliera;
- condivisione di buone prassi in ambito metodologico, con particolare attenzione agli strumenti di valutazione e autovalutazione delle competenze acquisite in contesto transfrontaliero attraverso la creazione di uno strumento app.
 
I risultati offriranno una panoramica dei diversi sistemi formativi e la conseguente possibilità di lavorare in maniera congiunta e sinergica per superare gli ostacoli relativi alla validazione binazionale degli apprendimenti presenti tra Piemonte, Valle D'Aosta, e Haute Savoie.
 
CORSO TECNICO SPECIALIZZATO IN OSPITALITA' TURISTICA:
A fine Aprile 2022 avrà inizio il percorso di formazione da 600 ore previsto nel progetto. Per ulteriori informazioni e preiscrizioni potete accedere tramite la pagina dedicata https://www.agenform.it/corso/39/Tecnico-Specializzato-in-Ospitalit%c3%a0-Turistica
Per eventuali candidature come docenti potete fare riferimento al bando che trovate in allegato con tutte le informazioni e contatti per la presentazione della richiesta.
 
 
In allegato:
- Video Progetto Formemo'
- Sito internet Progetto Alcotra Formemò

In Evidenza

  • lunedì, 28 aprile 2025

R.I.P. Samuel Tamagnone

Con profondo dolore apprendiamo della scomparsa di Samuel Tamagnone, figlio minore della nostra stimata collega Emilia Brezzo, avvenuta sabato 26 aprile in un tragico incidente sul colle delle Traversette. Il presidente di AgenForm, il comitato ...

Leggi Tutto
  • martedì, 15 aprile 2025

AgenForm presente alla Fiera delle Opportunità 2025

Domanda e offerta tornano a incontrarsi nel mondo del lavoro. Il Comune di Savigliano, attraverso l’Informagiovani cittadino, in collaborazione con la Cooperativa Orso e con il supporto dell’Università di Torino, del Centro per l’Impiego e della...

Leggi Tutto
  • lunedì, 14 aprile 2025

Katharina Sachs, ritorno alle origini: applausi a Savigliano per la pluripremiata car designer tedesca

“Frequentare AgenForm CEMI mi ha insegnato a colmare il divario tra idea e realtà. Non solo ho acquisito competenze tecniche, ma ho anche imparato a rispettare i materiali e la loro logica, fondamento imprescindibile per un design efficace ...

Leggi Tutto
  • giovedì, 03 aprile 2025

Ex allievi superstar: la car designer Volvo Katharina Sachs, formata in AgenForm CEMI, in visita a Savigliano

ENGLISH BELOW Mercoledì 9 aprile 2025, AgenForm CEMI avrà l’onore di ospitare la giovane designer tedesca Katharina Sachs per un incontro speciale con studenti, giornalisti e appassionati di design e automobili. L’evento, intitolato “Ritorn...

Leggi Tutto