
Nasce l’Associazione Produttori di Formaggio Blu di Cuneo
Belle novità nel mondo caseario-gastronomico piemontese. Si è costituita martedì 14 novembre a Palazzo Miretti di Savigliano l’Associazione Produttori di Formaggio Blu di Cuneo, un’associazione nata per raggruppare artigiani che producono questo formaggio, in latte caprino, ovino o vaccino, ma esclusivamente del territorio cuneese. Per noi di AgenForm è senz’altro un’ottima notizia e aspiriamo a far parte di questa realtà in breve, avendo chiesto si essere ammessi come soci sostenitori. Della notizia ne ha parlato anche Repubblica. Il Blu di Cuneo: una nuova stella nel firmamento gastronomico italiano? Speriamo di sì.
La creazione di una associazione di questo tipo conferma che i formaggi erborinati sono sempre più graditi, sia in Italia che nel resto d’Europa. Recentemente abbiamo ricevuto presso il nostro caseificio didattico di Moretta un gruppo di casari e casare spagnoli venuti per frequentare un corso avanzato di formaggi erborinati creato apposta per loro. Un corso di alta specializzazione dove questo gruppo, proveniente da tutto il nord della Spagna (Catalunya, Aragón e País Vasco), ha potuto approdondire conoscenze teorico-pratiche, tecniche di produzione e tecniche di stagionatura da poter così introdurre nelle loro produzioni casearie locali.
Chi, come noi, conosce bene gli spagnoli/catalani/baschi, sa quanto siano curiosi, aperti e appassionati anche nel mondo gastronomico. È stato quindi un vero piacere ospitarli e condividere con loro le nostre competenze. Cogliamo l'occasione per condividere alcuni scatti di questa esperienza.