Cerca nel Sito

News

  • martedì, 24 settembre 2024
  • News
  • Condividi

Corso per Installatori di Sistemi di Telecomunicazione

news details

Corso gratuito di installatore fibra, FWA e LAN.

Sono aperte le preiscrizioni al corso ELEMENTI DI INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONE, un nuovo corso AgenForm in collaborazione con l'azienda Il Punto SAT di Moretta (CN). Il corso è pensato per giovani e persone disoccupate appassionate di elettronica e desiderose di lavorare in autonomia installando sistemi di fibra, fibra misto radio e reti LAN per privati e aziende.

La durata del periodo formativo è di 280 ore, di cui 120 teorico-pratiche e ben 160 di stage in azienda per fare pratica sul campo di quanto imparato in classe e naturalmente per aprirsi alla possibilità di entrare subito a lavorare.  La formazione si svolgerà da ottobre a dicembre 2024 ma le date precise non sono ancora state confermate trattandosi di un corso GOL, cioè finanziato. Verranno comunque comunicate il prima possibile a tutti gli interessati, per questo è importante prescriversi (senza impegno vincolante) perché il corso è a numero chiuso e viene data la precedenza a chi si iscrive prima.
Possono accedere al corso giovani maggiorenni e adulti disoccupati. Il titolo di studio richiesto è il diploma di scuola secondaria di primo grado.

Programma del corso installatore di sistemi di telecomunicazione:

In sintesi, ecco i punti che si tratteranno nel corso:

  • Acquisizione basi teoriche del funzionamento dei protocolli e trasmissione dati.
  • Acquisizione di competenze tecniche teoriche per la gestione di hardware e software informatici. 
  • Nozioni di elettronica ed elettrotecnica e dei principali sistemi informatici. 
  • Abilità operative per la progettazione, realizzazione e il mantenimento di reti LAN/WAN. 
  • Abilità operative per lo scavo in microtrincea.
  • Abilità operative per la posa e la giunta di fibra ottica.
  • Tecniche e norme di cablatura di impianti.
  • Sicurezza sul lavoro. 


 Vuoi diventare installatore di fibra ottica, sistemi internet e satellitari?

 PREISCRIVITI!

Entra nella pagina del corso e compila il form. Riceverai un email di conferma, guarda anche in SPAM se non la ricevi subito. E per domande e ulteriore informazioni non esitare a contattarci.

0171 696147 - info@agenform.it

 Il corso si svolgerà nella sede AgenForm di Moretta (CN).

Elementi di Installazione di Sistemi di Telecomunicazione

Corso gratuito finanziato dal Programma GOL, "Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori" - Piano nazionale di ripresa e resilienza PNRR Missione 5 - Componente 1 - Riforma 1.1. Corso in attesa di presentazione, approvazione e finanziamento.

In Evidenza

  • giovedì, 12 giugno 2025

Per i nostri giovani e per l'Europa ad Antichi Trattori sotto il Monviso

Anche quest'anno siamo coinvolti nella kermesse Antichi Trattori Sotto il Monviso, la festa del "trattore power" che riempie il Comune di Moretta di allegria e mezzi del tempo che fu. Come AgenForm presenteremo un pomeriggio di incontro...

Leggi Tutto
  • martedì, 10 giugno 2025

AgenForm CEMI per l'ACI Cuneo anima con l'IA foto storiche della mitica corsa Cuneo-Colle della Maddalena

Sabato 7 giugno, AgenForm CEMI ha partecipato alla mostra di auto d’epoca, classiche e storiche, organizzata dall’Automobile Club di Cuneo in seno alla rievocazione storica dei cent’anni della Cuneo-Colle della Maddalena. L’evento ha animato piazza G...

Leggi Tutto
  • venerdì, 06 giugno 2025

AgenForm CEMI partecipa alla rievocazione storica della “Cuneo – Colle della Maddalena

Sabato 7 e domenica 8 giugno, l’Automobile Club Cuneo organizza la rievocazione storica della celebre corsa automobilistica “Cuneo – Colle della Maddalena”, a 100 anni dalla sua prima edizione del 9 agosto 1925. Due giornate dedicate al ricordo di un...

Leggi Tutto
  • giovedì, 05 giugno 2025

AgenForm ottiene la certificazione ufficiale UNI PdR 125:2022. La consegna

Lo scorso venerdì 30 maggio, AgenForm – Agenzia dei Servizi Formativi della Provincia di Cuneo (Consorzio) – ha ottenuto la certificazione ufficiale UNI PdR 125:2022, "Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere". ...

Leggi Tutto