Cerca nel Sito

News

  • venerdì, 27 settembre 2024
  • News
  • Condividi

Tecniche di Coltivazione e Trasformazione Piante Officinali

news details

Corso per acquisire le competenze di base per la coltivazione, valorizzazione e conservazione di piante officinali ed aromatiche. 

Ultimi posti per il corso di Tecniche di Coltivazione e Trasformazione Piante Officinali che si svolgerà a Cuneo nel mese di gennaio 2025. Trattandosi di un corso FCI (cofinanziato) le date vengono comunicate solamente ai preiscritti una volta raggiunto il numero richiesto. 
Il corso che vi presentiamo serve di introduzione alla coltivazione, produzione, conservazione e valorizzazione di piante ed erbe aromatiche, nutrizionali e officinali. 
Non è necessaria esperienza previa né preparazione sull’argomento, l'unico requisito è la curiosità per l’interessantissimo mondo dell’erboristeria. 

Cosa sono le piante officinali?


Le piante officinali, anche dette piante medicinali, sono le piante che si utilizzano in fitoterapia, cioè le piante le cui parti (radici, stelo, semi, fiori etc.) contengono sostanze chimiche di beneficio per l’organismo. Si chiamano officinali perché venivano elaborate dagli antichi farmacisti, questo era il loro “officium”, appunto, negozio, occupazione.

Le piante ed erbe officinali possono essere selvatiche (spontanee) ma anche coltivate. In questo corso imparerete a seminare e trapiantare una produzione di piccola fino a media grandezza, a valorizzare i prodotti coltivati, il loro uso corretto, il loro confezionamento per la conservazione e commercializzazione. Puoi frequentare questo corso semplicemente per aprirti al mondo delle erbe aromatiche e officinali per gusto personale, applicando le conoscenze acquisite a un’infinità di lavorazioni di carattere fitoterapico, cosmetico e alimentare. 
Se invece ambisci ad avviare un’attività commerciale, potrai acquisire le basi per implementare i processi di trasformazione agro-alimentari e industriali di prodotti primari. 

Come si lavorano le piante officinali?

In rapida sintesi, le piante ed erbe officinali si lavorano mediante vari metodi di essiccazione, (solare, ad aria calda e a cellula aperta), si conducono processi di distillazione (a corrente di vapore e a microonde) e si estraggono i principi attivi con tecniche a microonde, a ultrasuoni e a fluidi supercritici.

Ti interessa? Approfondisci il programma sulla scheda del corso. 

Dove si svolge?

Il corso si svolge nella sede AgenForm di Cuneo, in piazza Torino, 3. Sono previste inoltre delle visite didattiche presso  aziende di coltivazione e trasformazione piante officinali della zona del cuneese e/o torinese. 

Quanto dura?

Il corso dura 60 ore, con frequenza di una sera a settimana dalle 18 alle 22, e due uscite didattiche il sabato.

Quanto costa?

Il corso di Tecniche di Coltivazione e Trasformazione Piante Officinali è un corso FCI, cioè cofinanziato.  Il costo complessivo è di 765 € . La quota a carico del partecipante è di 229,50 €, pari al 30% del costo totale. La quota  restante di 535,50 € è a carico della Regione Piemonte.

Per i lavoratori e le lavoratrici con un ISEE fino a 10.000€ il corso è gratuito.

Coloro che non rientrano nelle precedenti categorie possono frequentare il corso come uditori e sono tenuti a versare l'intero costo del corso.

MI INTERESSA

La preiscrizione è vincolante?

No, la preiscrizione non è vincolante. Paghi solo se il corso è confermato e decidi di partecipare. È però essenziale per prenotarti nel caso ci siano richieste superiori ai posti.

Si rilascia un attestato?

È previsto un attestato di validazione delle competenze dopo un test finale.

VOGLIO PREISCRIVERMI

In Evidenza

  • mercoledì, 02 luglio 2025

Cosa fare dopo il diploma (invece di lavorare subito)

Metti la tua formazione in FFWD Hai appena finito le superiori e non vuoi iscriverti all’università? Oppure ci hai provato, ma non fa per te? Hai voglia di fare, non di stare seduto? Ti appassionano la progettazione, il design, l’automotive e il...

Leggi Tutto
  • venerdì, 27 giugno 2025

Il corso GOL di Arte Floreale, un’opportunità di crescita e di lavoro nel settore florivaistico

Sono aperte le iscrizioni per il corso per persone disoccupate Elementi di Arte Floreale-GOL, un corso finanziato dalla Regione Piemonte, gratuito. Il corso, di 90 ore, si svolge a Cuneo presso la sede di AgenForm Consorzio (piazza Torino, 3) e preve...

Leggi Tutto
  • mercoledì, 18 giugno 2025

Dove e come ottenere il patentino da carrellista a Savigliano

Nel corso di Elementi di Logistica e Gestione Magazzino erogato da AgenForm a Savigliano potrai formarti gratuitamente nella logistica. Perhcé gratuitamente? perché fa parte del programma GOL quindi è finanziato dalla Regione Piem...

Leggi Tutto
  • giovedì, 12 giugno 2025

Per i nostri giovani e per l'Europa ad Antichi Trattori sotto il Monviso

Anche quest'anno siamo coinvolti nella kermesse Antichi Trattori Sotto il Monviso, la festa del "trattore power" che riempie il Comune di Moretta di allegria e mezzi del tempo che fu. Come AgenForm presenteremo un pomeriggio di incontro...

Leggi Tutto