Cerca nel Sito

News

  • sabato, 17 maggio 2025
  • News
  • Condividi

AgenForm in Sicilia per la seconda edizione della Scuola Giovani Pastori

news details

Il 13 e 14 maggio 2025, l’Ex Convento dei Padri Riformati di Petralia Sottana ha ospitato l’evento finale della seconda edizione della Scuola Giovani Pastori, promossa dal CREA nell’ambito della RetePAC 2025-2029 e dall’Associazione Riabitare l’Italia, con il supporto di numerosi partner locali.

Durante la due giorni, giovani studenti, allevatori tutor ed esperti si sono confrontati sui temi legati alle aree interne, al ruolo della cooperazione e alle prospettive dell’agricoltura pastorale nelle Madonie. Il pomeriggio del 13 maggio è stato dedicato alla presentazione dei risultati di una ricerca condotta da Riabitare l’Italia, CREA e altri partner sul rapporto tra giovani e territori interni. A seguire, un dibattito aperto ha dato voce ai partecipanti della Scuola, offrendo spunti preziosi sulle sfide e le opportunità vissute durante il percorso formativo.

La mattina del 14 maggio è stata invece centrata sul modello cooperativo, grazie al contributo di Confcooperative Sicilia e Azure Consulting. Dopo un workshop e un confronto in gruppi, l’evento si è concluso con una tavola rotonda dedicata ai risultati del progetto nelle Madonie, cui hanno partecipato rappresentanti di istituzioni, cooperative, aziende del territorio e partner progettuali.

A chiudere la giornata, la cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti della seconda edizione, alla presenza, tra gli altri, del direttore di AgenForm Giancarlo Arneodo, Cesare Arangio (Confcooperative Sicilia), Sabrina Lucatelli (Riabitare l’Italia), Serena Tarangioli (CREA), Daniela Storti (Direttrice scientifica della Scuola) e del sindaco di Petralia, Piero Polito.

La Scuola Giovani Pastori si conferma così un laboratorio innovativo di formazione e coesione territoriale, capace di intrecciare conoscenze tecniche, riflessione politica e visioni condivise per il futuro delle aree interne italiane.

 

Leggi qui i racconti di ragazze e ragazze dalla Sicilia alle Valli Occitani che, prima, dopo o durante gli studi universitari scelgono la via agropastorale.

 

Foto: Reterurale.it

In Evidenza

  • giovedì, 12 giugno 2025

Per i nostri giovani e per l'Europa ad Antichi Trattori sotto il Monviso

Anche quest'anno siamo coinvolti nella kermesse Antichi Trattori Sotto il Monviso, la festa del "trattore power" che riempie il Comune di Moretta di allegria e mezzi del tempo che fu. Come AgenForm presenteremo un pomeriggio di incontro...

Leggi Tutto
  • martedì, 10 giugno 2025

AgenForm CEMI per l'ACI Cuneo anima con l'IA foto storiche della mitica corsa Cuneo-Colle della Maddalena

Sabato 7 giugno, AgenForm CEMI ha partecipato alla mostra di auto d’epoca, classiche e storiche, organizzata dall’Automobile Club di Cuneo in seno alla rievocazione storica dei cent’anni della Cuneo-Colle della Maddalena. L’evento ha animato piazza G...

Leggi Tutto
  • venerdì, 06 giugno 2025

AgenForm CEMI partecipa alla rievocazione storica della “Cuneo – Colle della Maddalena

Sabato 7 e domenica 8 giugno, l’Automobile Club Cuneo organizza la rievocazione storica della celebre corsa automobilistica “Cuneo – Colle della Maddalena”, a 100 anni dalla sua prima edizione del 9 agosto 1925. Due giornate dedicate al ricordo di un...

Leggi Tutto
  • giovedì, 05 giugno 2025

AgenForm ottiene la certificazione ufficiale UNI PdR 125:2022. La consegna

Lo scorso venerdì 30 maggio, AgenForm – Agenzia dei Servizi Formativi della Provincia di Cuneo (Consorzio) – ha ottenuto la certificazione ufficiale UNI PdR 125:2022, "Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere". ...

Leggi Tutto