Il programma (quello completo lo puoi scaricare dalla sezione documenti) prevede:
1° GIORNO
Tecnologia Casearia Teorica: Presentazione delle differenti tipologie casearie di formaggi erborinati. Descrizione delle Tecnologia di produzione di un formaggio erborinato a pasta morbida, tendenzialmente cremosa e punti chiave da conoscere e controllare. Tipologie di fermenti da utilizzare.
Tecnologia Casearia Pratica: produzione di un Formaggio erborinato a pasta morbida e tendenzialmente cremosa.
2° GIORNO
Tecnologia Casearia Teorica: le varie fasi tecnologiche con attenzione particolare alle necessità di corretto sviluppo di Penicillium Roquefortii sia in produzione che in stagionatura. Descrizione delle Tecnologia di produzione di un formaggio erborinato con pasta leggermente compatta e con aperture derivate da distacchi meccanici (es. tipo Bleu “europeo”); punti chiave da conoscere e controllare. Difetti tecnologici ed altri aspetti microbiologici.
Tecnologia Casearia Pratica: produzione di un Formaggio erborinato con pasta leggermente compatta e con aperture derivate da distacchi meccanici (es. tipo Bleu “europeo”)
DOCENTI
Domenico Barberio - Tecnico-commerciale, esperto nel campo della produzione, sicurezza e qualità alimentare - settore Lattiero caseario.
Gianluigi Cattaneo - Tecnologo Alimentare, Sales manager Chr Hansen Italia