Cerca nel Sito

Progetti

  • mercoledì, 04 marzo 2015
  • Progetti
  • Condividi

PEF-AGROALIMENTARE Polo Transfrontaliero di Eccellenza per la Formazione - descrizione progetto

news details
PEF AGROALIMENTARE (POLO ECCELLENZA FORMAZIONE)
Creazione di un Polo Transfrontaliero di Eccellenza tecnologica per la Formazione e l'Assistenza Tecnica
sulle trasformazioni del latte e della carne per aziende agricole ed artigiani in ambito rurale e montano.
Uno dei risultati previsti dal progetto è la costruzione di una visione transfrontaliera complementare degli strumenti di supporto tecnologico, di formazione e di assistenza tecnica alla trasformazione in azienda agricola e/o artigianale delle materie prime latte e carne.
DESCRIZIONE
Il lavoro è infatti finalizzato alla costruzione di strumenti, che resteranno a disposizione come risultati concreti, 
quali:
- Uno studio di fattibilità e gestione del Polo Transfrontaliero e l'adeguamento strumentale delle attrezzature dei
 centri;
- Un'analisi dell'offerta formativa specifica esistente in ambito transfrontaliero
(formazione di base, specialistica, continua, etc, realizzata sia attraverso fondi pubblici sia a pagamento);
- Aggiornamento e definizione di bisogni e competenze delle persone che intendono lavorare in ambito agroalimentare;
- Disponibilità di percorsi modulari di formazione comune, realizzati dai centri tecnici dell'area transfrontaliera;
- Strumenti tecnici e pedagoci, a sostegno dell'allestimento di un laboratorio di trasformazione, utilizzabili e 
aggiornabili dopo la conclusione del progetto.

PEF AGROALIMENTAIRE (POLE EXCELLENCE FORMATION)
Création d'un pole transfrontalier d’Excellence technologique pour la Formation et 
l’expertise en transformation Fermière et Artisanale des produits de l’élevage en zone rurale et de montagne.
DESCRIPTION
Un des objectifs de ce programme est de construire une vision transfrontalière complémentaire des outils d’appui technologique, de formation et d’assistance technique à la transformation fermière et artisanale des produits de l’élevage de montagne.
Le travail qui sera mené aboutira à la réalisation d’outils concrets, tels que :
- Une étude de faisabilité relative à un pole transfrontalier et à l’aménagement concret des équipements des sites considérés.
- Un état des lieux de l’offre de formation spécifique existante sur le territoire transfrontalier (formation initiale et continue, réalisées dans le cadre de financements publics ou non, ...)
- Une actualisation et une formalisation  des besoins en compétences des personnes désireuses de travailler dans ce domaine 
- Un parcours de formation commun entre les établissements et centres techniques des deux territoires transfrontaliers 
- Des ouvrages techniques et pédagogiques,  relatifs à l'accompagnement pour la conception d'ateliers de transformation, exploitables au délà de la période du programme 

In Evidenza

  • giovedì, 12 giugno 2025

Per i nostri giovani e per l'Europa ad Antichi Trattori sotto il Monviso

Anche quest'anno siamo coinvolti nella kermesse Antichi Trattori Sotto il Monviso, la festa del "trattore power" che riempie il Comune di Moretta di allegria e mezzi del tempo che fu. Come AgenForm presenteremo un pomeriggio di incontro...

Leggi Tutto
  • martedì, 10 giugno 2025

AgenForm CEMI per l'ACI Cuneo anima con l'IA foto storiche della mitica corsa Cuneo-Colle della Maddalena

Sabato 7 giugno, AgenForm CEMI ha partecipato alla mostra di auto d’epoca, classiche e storiche, organizzata dall’Automobile Club di Cuneo in seno alla rievocazione storica dei cent’anni della Cuneo-Colle della Maddalena. L’evento ha animato piazza G...

Leggi Tutto
  • venerdì, 06 giugno 2025

AgenForm CEMI partecipa alla rievocazione storica della “Cuneo – Colle della Maddalena

Sabato 7 e domenica 8 giugno, l’Automobile Club Cuneo organizza la rievocazione storica della celebre corsa automobilistica “Cuneo – Colle della Maddalena”, a 100 anni dalla sua prima edizione del 9 agosto 1925. Due giornate dedicate al ricordo di un...

Leggi Tutto
  • giovedì, 05 giugno 2025

AgenForm ottiene la certificazione ufficiale UNI PdR 125:2022. La consegna

Lo scorso venerdì 30 maggio, AgenForm – Agenzia dei Servizi Formativi della Provincia di Cuneo (Consorzio) – ha ottenuto la certificazione ufficiale UNI PdR 125:2022, "Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere". ...

Leggi Tutto