Metti la tua formazione in FFWD
Hai appena finito le superiori e non vuoi iscriverti all’università? Oppure ci hai provato, ma non fa per te?
Hai voglia di fare, non di stare seduto? Ti appassionano la progettazione, il design, l’automotive e il futuro ti stimola più che spaventarti?
Allora potresti essere la persona che stiamo cercando.
In AgenForm CEMI cerchiamo ragazzi e ragazze brillanti, curiosi, creativi e concreti. Tecnici con la testa fra le nuvole e sognatori con i piedi ben piantati in laboratorio.
🎓 Due strade (più una)
-
L’università ti arricchisce, ma richiede tempo: 4-5 anni di studio prima di cominciare davvero.
-
I corsi brevi come il nostro, invece, ti permettono di capire se il settore fa per te, formarti in pochi mesi e iniziare subito a lavorare.
-
Sono corsi costruiti sulle reali esigenze delle aziende, in tempo reale.
🚀 Il corso:
IFTS – Tecniche di Disegno e Progettazione Industriale
Cos’è l’IFTS?
È l’acronimo di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore.
Un percorso intensivo di 6 mesi, pensato per chi vuole entrare nel mondo del lavoro velocemente, senza rinunciare alla qualità della formazione.
🔧 Cosa imparerai
-
Modellazione virtuale, reverse engineering, prototipazione rapida
-
Software CAD 2D e 3D: Rhinoceros, Alias, Catia, Blender, Artec 3D
-
Modellazione poligonale, rendering avanzato, ergonomia e design thinking
-
Stampa 3D, disegno tecnico, laboratori pratici
💼 E dopo?
-
Stage di 400 ore in aziende reali: centri stile, studi tecnici, case automobilistiche, architettura, design...
-
Se hai meno di 25 anni: puoi accedere all’apprendistato duale → lavori e studi insieme, già durante il corso.
📍Dove?
A Savigliano (CN). Le lezioni si tengono nella sede AgenForm presso l’Università di Torino – sede di Savigliano – e in laboratori attrezzati.
💸 Quanto costa?
È un corso gratuito, finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Piemonte.
L’unico costo? 16 € di marca da bollo.
❓Domande frequenti
Devo vivere in Piemonte?
No, ma la frequenza è obbligatoria e le lezioni sono in presenza.
Posso lavorare durante il corso?
No. Il corso è riservato a disoccupati/inoccupati.
Trovano lavoro tutti?
Nessuno può garantirtelo. Ma i nostri ex allievi oggi lavorano per realtà come Volvo, Ferrari, Pininfarina, Geatop, Honda...
👉 Leggi la storia di Katharina Sachs, ex allieva diventata Senior Designer in Volvo:
✅ In sintesi
Se hai finito la scuola e vuoi entrare nel mondo del lavoro dalla porta giusta, senza aspettare anni, c’è un’alternativa concreta:
💡 Formati in sei mesi, metti le mani sui software giusti, entra in azienda con un apprendistato o uno stage.
🎓 ISCRIVITI ORA al corso IFTS Tecniche di Disegno e Progettazione Industriale