Cerca nel Sito

Formazione Specialistica

Agroalimentare – lattiero caseario

Corso di specializzazione per casari

Corso sui Formaggi Presamici a Crosta Fiorita

  • 9:00/13:00 - 14:00/17:00
  • 14 ore totali - 2 giorni consecutivi - 7 ore al giorno
  • Moretta
  • Prossima edizione 5 e 6 NOVEMBRE 2025. I pre-iscritti saranno contattati per confermare la partecipazione.
  • Specializzazione per professionisti nella produzione di formaggi presamici a crosta fiorita. Miglioramento delle competenze teoriche e pratiche del processo produttivo dei formaggi a pasta molle, a pasta sostenuta e a pasta gessata, con attenzione alle varie fasi ed ai possibili difetti produttivi. Confronto di più tecniche di produzione e rispettivi parametri tecnici. Miglioramento delle conoscenze su fermenti e muffe impiegati in queste produzioni. Miglioramento delle conoscenze sulla stagionatura. Esercitazioni pratiche: Produzione di un formaggio presamico a crosta fiorita a pasta morbida e tendenzialmente cremosa. e produzione di un formaggio presamico a crosta fiorita con pasta leggermente compatta e gessata.
  • 350€ (Iva Esente) a persona. Minimo 10 partecipanti.
  • Allevatori che intendono avviare la trasformazione del proprio latte. Futuri imprenditori di caseifici artigianali a conduzione famigliare. Casari che non hanno ancora svolto corsi di caseificazione. Operatori del settore con esperienza pratica nella produzione di formaggi.

Il corso si rivolge agli operatori del settore in possesso di esperienza pratica sull'argomento, che vogliano approfondire le proprie conoscenze sulla gestione della produzione di formaggi presamici a crosta fiorita, con dettaglio sulle varie fasi teoriche, pratiche e analisi dei possibili difetti produttivi. Il corso rappresenta un'opportunità di approfondimento e alta specializzazione per i professionisti del settore grazie anche al contributo di tecnici caseari esperti.

Corso organizzato in collaborazione di CHR HANSEN.

Invia (senza impegno) la tua iscrizione preliminare ed entra in contatto con il tutor del corso. Oltre a richiedere eventuali chiarimenti, sarai informato sul calendario per lo svolgimento del corso appena sarà reso disponibile (per cortesia controlla che le comunicazioni non finiscano erroneamente, nella casella di SPAM). Se il corso soddisferà le tue esigenze sarai invitato a perfezionare la tua iscrizione in tempo utile per l'avvio delle lezioni.

Per effettuare la preiscrizione

- clicca sul pulsante rosso in alto "PREISCRIVITI ora"

- compila i campi

- riceverai una mail di conferma della preiscrizione

In seguito, al momento della calendarizzazione del corso, verrai contattato e, alla conferma della volontà di partecipare, sarà possibile perfezionare l'iscrizione direttamente on line.

Per il dettaglio delle Condizioni di Contratto vedi il file allegato: "Regolamento Iscrizione ai Corsi".

Programma del corso


Il programma prevede:

1° GIORNO

Tecnologia Casearia Teorica: presentazione delle differenti tipologie casearie di formaggi presamici a crosta fiorita. Descrizione delle Tecnologia di produzione di un formaggio a crosta fiorita a pasta morbida, tendenzialmente cremosa e punti chiave da conoscere e controllare. Tipologie di fermenti da utilizzare.

Esercitazione pratica:

Produzione di un formaggio presamico a crosta fiorita a pasta morbida e tendenzialmente cremosa.

2° GIORNO

Tecnologia Casearia Teorica: le varie fasi tecnologiche con attenzione particolare alle necessità di corretto sviluppo di Penicillium Candidum e Geotricum Candidum sia in produzione che in stagionatura. Descrizione delle tecnologia di produzione di un formaggio presamico a crosta fiorita con pasta più compatta e gessata; punti chiave da conoscere e controllare. Difetti tecnologici ed altri aspetti microbiologici.

Esercitazione pratica:

Produzione di un formaggio presamico a crosta fiorita con pasta leggermente compatta e gessata. 

Altri Corsi che potrebbero interessarti