Cerca nel Sito

News

  • martedì, 14 gennaio 2025
  • News
  • Condividi

Iniziano i lavori del nuovo caseficio didattico AgenForm

news details

Dopo la posa della prima pietra avvenuta a fine ottobre sono finalmente iniziati i lavori di costruzione del nuovo caseificio didattico AgenForm Consorzio a Moretta. Da qui a un anno, secondo il calendario, sarà pronta la nuova struttura all'avanguardia nell'insegnamento dei mestieri legati alla filiera lattiero-casearia. La docenza sarà presenziale, ovviamente, ma sarà grandemente potenziata anche la didattica online. Il progetto di questo caseificio è infatti pensato per mettere in comunicazione con Moretta i futuri alunni delle comunità montane, al di qua e al di là della frontiera. I lavori sono stati resi possibili dal progetto europeo Interreg ALCOTRA "TransFormation" Rete per la Formazione, che ha coinvolto oltre ad AgenForm, capofila del progetto, e il Comune di Moretta, anche i partner francesi Maison Régionale de l’Elevage, Actalia, Ecole Nationale d’Industrie du Lait et des Viandes, Établissement Public Local d’Einsegnement et de Formation Professionelle Agricole di Contamine sur Arve.

Sarà quindi possibile per la prima volta in Italia uno scambio di saperi tra i due territori transfrontalieri del territorio ALCOTRA, che, ricordiamo, è la denominazione che raccoglie i territore delle province di Cuneo, Torino e Imperia e, in Francia, Alpes Maritimes, Alpes de Provence, Hautes Alpes e Savoie (ALCOTRA sta per Alpi Latine Cooperazione TRAnsfrontaliera).
I beneficiari di questi scambi saranno soprattutto i giovani di questi territori che scelgono i mestieri agropastorali, che potranno quindi anche seguire i corsi di formazione professionale senza spostarsi.

Un momento importante per AgenForm e per il piccolo comune piemontese di Moretta, che nonostante le dimensioni, ogni anno cresce di importanza come polo della formazione e nella produzione agroalimentare. 

 

Après la pose de la première pierre fin octobre, les travaux de construction de l'ampliation de l'école laitière AgenForm Consorzio à Moretta ont enfin commencé. D'ici un an, selon le calendrier, la nouvelle structure de pointe dédiée à l'enseignement des métiers liés à la filière lait et fromages sera prête. L'enseignement sera bien entendu en présentiel, mais l'enseignement en ligne sera également considérablement renforcé. Le projet de cette fromagerie est conçu pour mettre en relation avec Moretta les futurs élèves des communautés de montagne, de part et d'autre de la frontière. Les travaux ont été rendus possibles grâce au projet européen Interreg ALCOTRA "TransFormation" Réseau pour la Formation, qui a impliqué, en plus d'AgenForm, chef de file du projet, et la municipalité de Moretta, les partenaires français Maison Régionale de l’Élevage, Actalia, l’École Nationale d'Industrie du Lait et des Viandes, et l’Établissement Public Local d’Enseignement et de Formation Professionnelle Agricole de Contamine-sur-Arve.

Il sera donc possible pour la première fois en Italie un échange de savoirs entre les deux territoires transfrontaliers de la zone ALCOTRA, qui, rappelons-le, regroupe les territoires des provinces de Cuneo, Turin et Imperia en Italie, et des Alpes-Maritimes, des Alpes de Provence, des Hautes-Alpes et de la Savoie en France (ALCOTRA signifie Coopération Transfrontalière des Alpes Latines).
Les bénéficiaires de ces échanges seront principalement les jeunes de ces territoires qui choisissent les métiers agropastoraux, et qui pourront ainsi suivre des formations professionnelles sans avoir à se déplacer.

Un moment important pour AgenForm et pour la petite commune piémontaise de Moretta, qui, malgré sa taille, gagne chaque année en importance en tant que pôle de formation et de production agroalimentaire.

 

 

In Evidenza

  • mercoledì, 02 luglio 2025

Cosa fare dopo il diploma (invece di lavorare subito)

Metti la tua formazione in FFWD Hai appena finito le superiori e non vuoi iscriverti all’università? Oppure ci hai provato, ma non fa per te? Hai voglia di fare, non di stare seduto? Ti appassionano la progettazione, il design, l’automotive e il...

Leggi Tutto
  • venerdì, 27 giugno 2025

Il corso GOL di Arte Floreale, un’opportunità di crescita e di lavoro nel settore florivaistico

Sono aperte le iscrizioni per il corso per persone disoccupate Elementi di Arte Floreale-GOL, un corso finanziato dalla Regione Piemonte, gratuito. Il corso, di 90 ore, si svolge a Cuneo presso la sede di AgenForm Consorzio (piazza Torino, 3) e preve...

Leggi Tutto
  • mercoledì, 18 giugno 2025

Dove e come ottenere il patentino da carrellista a Savigliano

Nel corso di Elementi di Logistica e Gestione Magazzino erogato da AgenForm a Savigliano potrai formarti gratuitamente nella logistica. Perhcé gratuitamente? perché fa parte del programma GOL quindi è finanziato dalla Regione Piem...

Leggi Tutto
  • giovedì, 12 giugno 2025

Per i nostri giovani e per l'Europa ad Antichi Trattori sotto il Monviso

Anche quest'anno siamo coinvolti nella kermesse Antichi Trattori Sotto il Monviso, la festa del "trattore power" che riempie il Comune di Moretta di allegria e mezzi del tempo che fu. Come AgenForm presenteremo un pomeriggio di incontro...

Leggi Tutto