Confartigianato Cuneo e AgenForm-Consorzio sono lieti di annunciare la prima edizione del Concorso Nazionale per Giovani Casare e Casari – Premio Gabriele Cappa 2025, un'iniziativa nata per valorizzare il talento delle nuove generazioni nel settore della caseificazione. Il concorso è dedicato alla memoria di Gabriele Cappa, ottimo casaro del caseificio Sepertino di Marene (CN) ed ex allievo AgenForm, scomparso prematuramente. Il Premio vuole celebrare la sua passione e dedizione, ispirando i giovani professionisti a perseguire l'eccellenza artigianale.
Chi Può Partecipare
Il concorso si rivolge a giovani tra i 18 e i 40 anni, suddivisi in due categorie:
- Lavoratori in caseificio: Giovani impiegati in stabilimenti di produzione in tutta Italia.
- Studenti di scuole superiori: Istituti che offrono corsi di tecnologia casearia e laboratori di produzione.
Dettagli dell'Evento
- Data limite di iscrizione: 5 maggio 2025
- Premiazione: Settembre 2025
Premi in Palio
Una giuria di esperti valuterà i prodotti presentati, offrendo feedback dettagliati.
I vincitori riceveranno:
- Premi in denaro
- Voucher per corsi di formazione
- Un'esperienza esclusiva a "Cheese 2025" a Bra
Scarica il Regolamento per conoscere tutti i dettagli (vedi Files Allegati).
ISTRUZIONI PER ISCRIVERSI
- Compila il modulo online di iscrizione corrispondente alla tua categoria (vedi sotto)
- Scarica e compila il modulo da allegare al prodotto/i in gara e inseriscilo nel pacco di spedizione. (Lo trovi a fondo pagina).
- Se sei nella categoria Lavoratori, spedisci il pacco all’indirizzo indicato nel regolamento. I campioni devono arrivare nel periodo di tempo compreso tra le ore 9:00 e 17.00 da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio 2025.
- Se sei nella categoria Studenti, segui le istruzioni indicate nel regolamento per il ritiro gratuito presso la tua scuola da parte di Confartigianato Cuneo o una sede locale.
Per ulteriori informazioni, contatta la segreteria del concorso via email: tallone@agenform.it o telefonando allo 0172 93564
Modulo online d'iscrizione per lavoratori/lavoratrici di caseificio
Modulo online d'iscrizione per studenti
Modalità di spedizione (riassunto)
Per i lavoratori di caseificio:
- I campioni devono essere consegnati a:
AgenForm-Consorzio – Strada Vicinale del Boglio, snc – 12033 Moretta (CN) - referente Guido Tallone 3355687854, tallone@agenform.it.
- Sono ammessi fino a 4 (quattro) prodotti diversi per caseificio.
- I campioni devono arrivare nel periodo di tempo compreso tra le ore 9:00 e 17.00 da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio 2025.
- A contatto con il formaggio non dovrà essere presente alcuna etichetta o qualsivoglia elemento che consenta di individuarne il produttore.
- È necessario compilare una scheda di partecipazione per prodotto (massimo quattro prodotti).
- I campioni di formaggio devono essere inviati senza interruzione della catena del freddo.
- I formaggi consegnati in ritardo non saranno ammessi al Concorso.
Per gli studenti:
Per agevolare gli Istituti nella spedizione dei campioni, Confartigianato Cuneo si adopererà per il ritiro presso la scuola e per la ricezione del campione (anche con il supporto delle varie sedi provinciali)
- È ammesso un unico prodotto per scuola.
- Confezionare il campione in carta alimentare e inserirlo in busta shopper biodegradabile.
- Allegare copia della scheda di partecipazione
- Allegare al pacchetto l’indirizzo di spedizione: AgenForm-Consorzio – Strada Vicinale del Boglio, snc – 12033 Moretta (CN) -
- Contattare Confartigianato Cuneo per organizzare il ritiro:
Referente Confartigianato Cuneo: Cristina Rostagno
e-mail: cristina.rostagno@confartcn.com
tel 0171/451248
Dubbi? Domande?
SCRIVICI!
In bocca al lupo!