Cerca nel Sito

News

  • lunedì, 24 marzo 2025
  • News
  • Condividi

Primo Concorso Nazionale per Giovani Casare e Casari – Premio Gabriele Cappa 2025

news details

Confartigianato Cuneo e AgenForm-Consorzio sono lieti di annunciare la prima edizione del Concorso Nazionale per Giovani Casare e Casari – Premio Gabriele Cappa 2025, un'iniziativa nata per valorizzare il talento delle nuove generazioni nel settore della caseificazione. Il concorso è dedicato alla memoria di Gabriele Cappa, ottimo casaro del caseificio Sepertino di Marene (CN) ed ex allievo AgenForm, scomparso prematuramente. Il Premio vuole celebrare la sua passione e dedizione, ispirando i giovani professionisti a perseguire l'eccellenza artigianale. 

Chi Può Partecipare 

Il concorso si rivolge a giovani tra i 18 e i 40 anni, suddivisi in due categorie: 

  • Lavoratori in caseificio: Giovani impiegati in stabilimenti di produzione in tutta Italia. 
  • Studenti di scuole superiori: Istituti che offrono corsi di tecnologia casearia e laboratori di produzione. 

 

Dettagli dell'Evento 

  • Data: 17 maggio 2025 
  • Data limite di iscrizione: 5 maggio 2025 
  • Premiazione: Settembre 2025 

 

Premi in Palio 

Una giuria di esperti valuterà i prodotti presentati, offrendo feedback dettagliati. 

I vincitori riceveranno: 

  • Premi in denaro 
  • Voucher per corsi di formazione 
  • Un'esperienza esclusiva a "Cheese 2025" a Bra 

 

Scarica il Regolamento per conoscere tutti i dettagli (vedi Files Allegati).

ISTRUZIONI PER ISCRIVERSI 

  1. Compila il modulo online di iscrizione corrispondente alla tua categoria (vedi sotto)
  2. Scarica e compila il modulo da allegare al prodotto/i in gara e inseriscilo nel pacco di spedizione. (Lo trovi a fondo pagina). 
  3. Se sei nella categoria Lavoratori, spedisci il pacco all’indirizzo indicato nel regolamento. I campioni devono arrivare nel periodo di tempo compreso tra le ore 9:00 e 17.00 da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio 2025.
  4. Se sei nella categoria Studenti, segui le istruzioni indicate nel regolamento per il ritiro gratuito presso la tua scuola da parte di Confartigianato Cuneo o una sede locale. 

Per ulteriori informazioni, contatta la segreteria del concorso via email: tallone@agenform.it o telefonando allo 0172 93564  


Modulo online d'iscrizione per lavoratori/lavoratrici di caseificio

Modulo online d'iscrizione per studenti


Modalità di spedizione (riassunto) 

Per i lavoratori di caseificio: 

  • I campioni devono essere consegnati a: 

AgenForm-Consorzio – Strada Vicinale del Boglio, snc – 12033 Moretta (CN) - referente Guido Tallone 3355687854, tallone@agenform.it. 

  • Sono ammessi fino a 4 (quattro) prodotti diversi per caseificio.
  • I campioni devono arrivare nel periodo di tempo compreso tra le ore 9:00 e 17.00 da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio 2025. 
  • A contatto con il formaggio non dovrà essere presente alcuna etichetta o qualsivoglia elemento che consenta di individuarne il produttore. 
  • È necessario compilare una scheda di partecipazione per prodotto (massimo quattro prodotti). 
  • I campioni di formaggio devono essere inviati senza interruzione della catena del freddo. 
  • I formaggi consegnati in ritardo non saranno ammessi al Concorso. 

 

Per gli studenti:

Per agevolare gli Istituti nella spedizione dei campioni, Confartigianato Cuneo si adopererà per il ritiro presso la scuola e per la ricezione del campione (anche con il supporto delle varie sedi provinciali) 

  • È ammesso un unico prodotto per scuola.
  • Confezionare il campione in carta alimentare e inserirlo in busta shopper biodegradabile. 
  • Allegare copia della scheda di partecipazione 
  • Allegare al pacchetto l’indirizzo di spedizione: AgenForm-Consorzio – Strada Vicinale del Boglio, snc – 12033 Moretta (CN) -
  • Contattare Confartigianato Cuneo per organizzare il ritiro: 

 

Referente Confartigianato Cuneo: Cristina Rostagno  
e-mail: cristina.rostagno@confartcn.com  
tel 0171/451248 

Dubbi? Domande? 

SCRIVICI!

In bocca al lupo! 

In Evidenza

  • lunedì, 28 aprile 2025

R.I.P. Samuel Tamagnone

Con profondo dolore apprendiamo della scomparsa di Samuel Tamagnone, figlio minore della nostra stimata collega Emilia Brezzo, avvenuta sabato 26 aprile in un tragico incidente sul colle delle Traversette. Il presidente di AgenForm, il comitato ...

Leggi Tutto
  • martedì, 15 aprile 2025

AgenForm presente alla Fiera delle Opportunità 2025

Domanda e offerta tornano a incontrarsi nel mondo del lavoro. Il Comune di Savigliano, attraverso l’Informagiovani cittadino, in collaborazione con la Cooperativa Orso e con il supporto dell’Università di Torino, del Centro per l’Impiego e della...

Leggi Tutto
  • lunedì, 14 aprile 2025

Katharina Sachs, ritorno alle origini: applausi a Savigliano per la pluripremiata car designer tedesca

“Frequentare AgenForm CEMI mi ha insegnato a colmare il divario tra idea e realtà. Non solo ho acquisito competenze tecniche, ma ho anche imparato a rispettare i materiali e la loro logica, fondamento imprescindibile per un design efficace ...

Leggi Tutto
  • giovedì, 03 aprile 2025

Ex allievi superstar: la car designer Volvo Katharina Sachs, formata in AgenForm CEMI, in visita a Savigliano

ENGLISH BELOW Mercoledì 9 aprile 2025, AgenForm CEMI avrà l’onore di ospitare la giovane designer tedesca Katharina Sachs per un incontro speciale con studenti, giornalisti e appassionati di design e automobili. L’evento, intitolato “Ritorn...

Leggi Tutto