Il corso, erogato interamente in modalità online, è pensato per chi desidera acquisire le competenze di base nel campo dei Sistemi Informativi Geografici (GIS), con un focus specifico sull’utilizzo del software open source QGIS in ambito professionale.
Particolarmente indicato per i tecnici della Pubblica Amministrazione Locale, il corso offre competenze trasversali applicabili a una vasta gamma di settori, tra cui:
- Pianificazione territoriale e gestione dei servizi pubblici
- Ingegneria e progettazione infrastrutturale
- Gestione forestale e delle risorse naturali
- Logistica e trasporti
- Business management e strategie di geomarketing
- Analisi sociali e demografiche
- Gestione delle emergenze
- Agricoltura 4.0 e Industria 4.0
- E molte altre applicazioni scientifiche e operative.
L’acquisizione delle nozioni per l’utilizzo del software, consentirà agli operatori di realizzare Analisi Geospaziali complesse nell’ambito della Rappresentazione cartografica nei GIS, partendo dai fondamenti di geodetica, di topografia e cartografia.
Partenza al raggiungimento di 10 partecipanti.
L’evento è valido come riconoscimento di CFP-Crediti Formativi Professionali per gli iscritti al Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati
Corso Patrocinato dl Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Valle d'Aosta - I periti agrari che parteciperanno avranno diritto ad 1CFP pari ad 1 ora di partecipazione.
Invia (senza impegno) la tua iscrizione preliminare ed entra in contatto con il tutor del corso. Oltre a richiedere eventuali chiarimenti, sarai informato sul calendario per lo svolgimento del corso appena sarà reso disponibile (per cortesia controlla che le comunicazioni non finiscano erroneamente, nella casella di SPAM). Se il corso soddisferà le tue esigenze sarai invitato a perfezionare la tua iscrizione in tempo utile per l'avvio delle lezioni.
Per effettuare la preiscrizione
- Clicca sul pulsante rosso in alto "PREISCRIVITI ora"
- Compila i campi
- Riceverai una mail di conferma della preiscrizione
Sarai contattato per perfezionare l'iscrizione successivamente. Per favore, controlla anche la casella SPAM se non ricevessi l'email di conferma di preiscrizione.
Per il dettaglio delle Condizioni di Contratto vedi il file allegato: "Regolamento Iscrizione ai Corsi"