Corso finanziato dal Fondo Sociale Europeo “Direttiva Istruzione e Formazione Tecnica Superiore” e Regione Piemonte.
Il corso fornirà ai partecipanti le competenze necessarie per operare nel settore automotive e industrial design, per apprendere i processi di modellazione virtuale e portare a fattibilità tecnica e produttiva gli elementi da prototipare. Si approfondiranno i software CAD e le competenze per farli interagire con le nuove tecnologie quali la prototipazione rapida, la scansione 3D, la fresatura CNC e il reverse engineering. Inoltre si analizzeranno i materiali, i processi produttivi e le fasi di collaudo che caratterizzano la costruzione del prototipo. Alla fine del percorso formativo potrai collocarti come lavoratore subordinato, in aziende dell'automotive e dell'industrial design, oppure in studi di progettazione anche come libero professionista.
E' prevista una selezione previa con colloquio attitudinale e motivazionale.
Per frequentare con profitto il corso è richiesto il possesso di alcune conoscenze in ingresso relative ai processi produttivi e prototipali (percorsi utenti, controllo numerico, lavorazione bordo macchina) e/o conoscenze di sistemi informatici CAD e del disegno tecnico.
Invia (senza impegno) la tua iscrizione preliminare ed entra in contatto con il tutor del corso. Oltre a richiedere eventuali chiarimenti, sarai informato sul calendario per lo svolgimento del corso appena sarà reso disponibile (per cortesia controlla che le comunicazioni non finiscano erroneamente, nella casella di SPAM). Se il corso soddisferà le tue esigenze sarai invitato a perfezionare la tua iscrizione in tempo utile per l'avvio delle lezioni.
Per effettuare la preiscrizione
- Clicca sul pulsante rosso in alto "PREISCRIVITI ora"
- Compila i campi
- Riceverai una mail di conferma della preiscrizione
In seguito, al momento della calendarizzazione del corso, verrai contattato e, alla conferma della volontà di partecipare, sarà possibile perfezionare l'iscrizione.